-
-
Dolore alla parte superiore della schiena
Il mal di schiena o il dolore toracico è molto comune e può manifestarsi da solo o in combinazione con altri problemi del corpo. Può dipendere dalla tensione dei muscoli della parte lombare.
-
Sintomi del mal di schiena nella parte superiore della schiena
Il dolore si avverte comunemente nell'area di giunzione tra la parte inferiore del collo e la parte superiore della schiena e può estendersi alle spalle su uno o entrambi i lati. Il dolore può anche essere sentito in basso su uno o entrambi i lati della colonna vertebrale superiore e in basso tra le scapole.
Il dolore toracico superiore può anche essere correlato al dolore lungo il braccio o la spalla o fino al collo. -
Cause del dolore alla parte superiore della schiena
La causa più comune del dolore è la muscolatura rigida della parte superiore della schiena associata alla tensione e alla disfunzione della colonna vertebrale superiore. Questo può anche essere associato alla tensione nella gabbia toracica che influenza la respirazione, il modo in cui le costole si muovono con la colonna vertebrale e i muscoli della schiena e le problematiche più comuni della spalla, del movimento della scapola e della clavicola, sono riconducibili ai dolori della parte superiore della schiena.
Anche la disfunzione del collo e della parte inferiore della schiena può essere correlata al dolore toracico a causa di una compensazione anomala attraverso la regione medio/superiore della schiena.
Anche i problemi digestivi e la tensione del diaframma possono avere un impatto indiretto sul dolore toracico superiore.Le cause più comuni della tensione muscolare e della colonna vertebrale nella zona toracica sono la cattiva postura, gli incidenti stradali e le lesioni da sforzo ripetitivo. Anche la tensione alle costole dovuta a disturbi respiratori può causare dolori toracici, ad esempio tosse e asma ricorrenti. Gli osteopati possono aiutare a ridurre la tensione tra le costole ed i muscoli derivate da un disturbo respiratorio cronico.
-
Trattamento osteopatico per il dolore alla parte superiore della schiena
De Faveri adotta un approccio olistico e graduale al dolore alla parte superiore della colonna vertebrale. Esamina ogni specifico squilibrio e disfunzione del corpo e della regione vertebrale (per esempio le costole e la colonna vertebrale) per alleviare la tensione muscolare e il dolore. Insieme a ciò prende in considerazione altre zone corporee come la spalla, il collo, ecc. al fine di riportare il corpo in equilibrio.
Verranno dati consigli su come gestire qualsiasi sforzo ripetitivo che potrebbe contribuire al dolore nella parte superiore della schiena. Un esempio potrebbe essere il miglioramento della postura sul lavoro se si pratica un lavoro sedentario, o suggerimenti di esercizi di stretching per gestire la tensione muscolare nella parte superiore della schiena.