Brand Name
  • tv
  • Dolore alla caviglia

    I nostri piedi ci sostengono costantemente e in qualsiasi attività: assorbono l’impatto dei nostri passi sia quando camminiamo sia quando siamo impegnati in una sessione di jogging, ma anche quando stiamo fermi perché magari il nostro lavoro lo richiede. Aggiungiamo le calzature particolari, come tacchi alti o scarpe senza supporto dannose per la narura del piede, è evidente che piedi e caviglie inizino a dare segni di dolore o infiammazioni muscolo-tendinee.

  • Possibili cause di dolore alla caviglia

    La parte inferiore del nostro corpo è un complesso di snodi di ossa, muscoli, tendini e nervi. Tanto per dire: la tibia e il perone – ossa delle gambe – sono unite all’articolazione della caviglia e questa è collegata al piede. Se immaginiamo le vie di comunicazione che ci sono tra piede-gambe-coscia fino al bacino, una banale distorsione alla caviglia può causare degli scompensi che "salgono" fino al bacino e a tutta la colonna vertebrale.

    L'approcio osteopatico tiene sempre in considerazione queste relazioni tra le varie parti del corpo dopo ogni trauma o problematica. L'osteopata tratta e risolove i seguenti problemi:

    • Problemi di equilibrio e mobilità
    • Fascite plantare
    • Tendinite d’Achille
    • Distorsioni alle caviglie
    • Artrite
    • Lesioni sportive
    • Riabilitazione post-chirurgica

    Generalmente il dolore nasce da un problema localizzato causando ad esempio lesioni indirette del menisco e condropatia rotulea. Alcune volte invece il problema ha origine proprio nel ginocchio, come nel caso di usura della cartilagine all’interno dell’articolazione.

  • Trattamento osteopatico in caso di dolore alle caviglie

    L'osteopata analizzerà il tuo problema valutando la gamma di movimenti della caviglia, il tipo di camminata, l’attività sportiva e lavorativa che svolgi, la situazione dei tuoi arti inferiori, la potenza muscolare, il rapporto peso/struttura eccetera. In questo modo capirà qual è il problema e ti indirizzerà verso la guarigione.

    Da tener conto è anche il fatto che molti problemi ai piedi e all’articolazione della caviglia derivano da una infiammazione tendinea. L'osteopata lavorerà allora concentrandosi su movimenti semplici che incoraggiano la flessibilità e la qualità del movimento. Inoltre, se le caviglie non sono in grado di sostenere il tuo peso, potenzierai la tua struttura muscolare con degli esercizi specifici, importantissimi per ritrovare il tuo stato ottimale.

    L'osteopata De Faveri, per alleviare il dolore e risolvere la tua situazione, ti insegnerà anche come migliorare la postura quando cammini, corri o devi mantenere per molto tempo la stazione eretta per questioni lavorative.

“Ciò che conta non è come si interviene, ma l’atteggiamento di chi riconosce alla disfunzione una sua motivazione, una sua intelligenza e dignità”

  • «Osteotapa Luigi De Faveri,oltre ad essere un ottimo proffessionista nel suo campo, possiede una innata dote di gentilezza e di calma che riesce a trasmettere anche al paziente , favorendo il buon esito del sui operato.»

  • «Sono stata allieva del prof Luigi presso la BCM di Milano, mi sono trovata molto bene ho imparato un sacco di cose e ho trovato tanta professionalità bravura e competenza nel suo lavoro. Ad oggi lavoro come estetista specializzata nell estetica maschile a Milano.»

  • «Ho sofferto per anni di mal di schiena, apparentemente causato da due ernie al disco, ho trovato nelle terapie di Luigi De Faveri un'attenuazione del dolore già dalle prime sedute. Ora, a distanza di anni il dolore è praticamente scomparso, e tenuto a bada da regolari trattamenti semestrali. Ottimo professionista, serio e accurato nelle diagnosi e nei trattamenti, lo consiglio assolutamente.»

  • «Mi sono recata dal Dottor Luigi su segnalazione di mia sorella . Ottima competenza e grande professionalità. Oltre ad aver risolto il problema, mi ha consigliato esercizi da fare a casa e dato consigli. Lavoro come impiegata e nel tempo libero pratico attività muscolare in palestra, seguita da un PT, e da qualche anno mi sono avvicinata alla corsa. Il dottor Luigi mi ha seguito durante tutta la preparazione per la mia prima maratona ed ora è al mio fianco per quelle che seguiranno.»

  • «Sono una cantante lirica e spesso ho beneficiato dei trattamenti del Sig. Defaveri. Le tecniche da lui usate sia su problemi di carattere ortopedico che su problematiche puramente di benessere psicofisico sono sempre state particolarmente efficaci e mirate grazie alla sua immediata capacità di individuazione del problema.»

Contatti

Meglio di persona ma...

Se vuoi delle informazioni specifiche o più approfondite o ti interessa prendere un appuntamento per una visita qui trovi tutti i metodi per entrare in contatto con lo studio "de Faveri". Sono a disposizione per fornirti qualsiasi chiarimento relativo alle terapie o alle disponibilità d’agenda.

Vai ai contatti
iPhone App